| 
 |  The Transverse Flute, fluit , flûte, la flauta, canelura,bansi, plauta, flöjt, flet, zagraç na flecie, flüt, volito, flauta, macho Last updated on: 07 /07/ 2019 | 
|  | |
|  | ||








				











				




				

				







					

				




				





				







				




					
				

 
				19 Aprile 2010:
					19 Aprile - Milano - diretta Radio LifeGate  : 
					Concerto con "La grande Cecilia Chaiily e Stefano Secco"
					


				

 
				11 Aprile 2010:
					New York: "THE PUCCINI EXPERIENCE" 
					
					Sunday, April 11, 2010 at 7:30 PM 
					
					
					
				

 
				19 Marzo 2010:
					Torino: Chiesa di San Francesco da Paola 
					4 sonate K 301-303-304-306 per flauto e pianoforte
					Claudio Ferrarni - Roberto Issoglio pianoforte


				

 
				12  Marzo 2010: 
					Teatro Collegio San Giuseppe
					Stagione Concertistica 2009-2010
					W.A. MOZART Sonata KV 448 per due flauti e pianoforte
					F. DOPPLER Andante e Rondò op 25 in La Maggiore
					per due flauti e pianoforte
					F. KUHLAU Trio op.119 in Sol Maggiore per due flauti e pianoforte
					L.HUGUES Fantasia su “Aida” di G.Verdi per due flauti e pianoforte
					K. e F.DOPPLER Fantasia su “Rigoletto” di G.Verdi per due flauti e pianoforte



					

				

 
				Tour GERMANIA 2010 
					Febbraio:19
					Gundelsheim, Saal hall Schloss Horneck, 20 h
					Rossini,Verdi,Bizet, Bellini, Zamara
					
					Febbraio:20
					Neckarwestheim, Saal hall Schloss Liebenstein, 20 h
					Rossini,Verdi,Bizet, Bellini, Zamara
					Febbraio:21
					Hirschhorn, Saal hall Schloss Burgsaal, 15 h
					
					Rossini,Verdi,Bizet, Bellini, Zamara
					Febbraio:23
					Gewandhaus - Lipsia, Konzerthaus
					20:00 Uhr Mendelssohn-Saal
					
					Gioachino Rossini,Vincenzo Bellini
							Franz Doppler und Anton Zamara
							John Rutter,Nino Rota
					


					Febbraio:24
					Berlino, Konzerthaus
					
					Gioachino Rossini,Vincenzo Bellini
							Franz Doppler und Anton Zamara
							John Rutter,Nino Rota
					

				

 
				31 Gennaio 2010: Teatro Bibbiena di Mantova
				
					Gioachino Rossini,Vincenzo Bellini
							Franz Doppler und Anton Zamara
							John Rutter,Nino Rota
					


					

				

 
				24 Gennaio 2010: Massa Carrara Chiesa di San Sebastiano
Stefania Mettadell (organo) Claudio Ferrarini (flauto)
Misiche di : Bon, Cimarosa, Piazzolla,Beethoven, Haydn, Rutter
 
  
					
				

 
				20 Agosto 2009: Ascension Church, Cadenabbia (CO)


Partita BWV 1013
					Suite BWV 1007
					Ciaccona BWV 1003 prima esecuzione italiana
					Fantasia Toccata e Fuga BWV 565
				

 
				19 Agosto 2009 : Duomo Marina di Massa
 
 
					Concerto per flauto e organo
					J.Haydn Musical Clock
					L.v.Beethoven Sonatina woO 33/1
					F.Corelli La follia
					F.Blavet Sonata n.1 op.3
					J.S.Bach Trio sonata n.5 bwv 529

 
				9 Agosto 2009 Pieve di Bazzano (Parma)



J.S. Bach: 3 Suites BWV 1006-1007-1008 per flauto solo
J.S. Bach: Ciaccona BWV 1003 per flauto solo


4 Luglio 2009: Barcellona

					
						CLAUDIO FERRARINI flauto
						ANTON SERRA flauto
						AYAKO FUJIKI pianoforte
					
					
					JOHANN SEBASTIAN BACH 
						Triosonata en Sol M BWV 1039
					Sonata en sol m BWV 1029 
					
						FRIEDRICH KUHLAU (Alemanya, 1786-1832)
						Trio en Sol M Op. 119
					
					LUIGI HUGUES (Itàlia,1836-1913)
					Fantasia Op. 5 sobre temes de l’òpera
					“UN BALLO IN MASCHERA” de GIUSEPPE VERDI (Itàlia, 18013-1901)



29 Giugno: Parma --- Tour Israele 10 luglio al 24 -2009

With The Puccini Experience the composer Riccardo Joshua Moretti recalls his role in the new cinematic release “Puccini and the Girl” (directed by Paolo Benvenuti) in which he played the groundbreaking composer. Inspired by his experience making the movie, Maestro Moretti has created The Puccini Experience, an exciting and truly unique multimedia event

					
					 
 

Tour Israele 10 luglio al 24 -2009
Participating artists:
					- Piano: Riccardo Joshua Moretti
					- Flute: Claudio Ferrarini
					- String-Duo Halaf-Langheim 
					- Synthesizer: Ella Passik
					- Double bass: Ma’ayan Beider-Jacobssohn

29 Giugno 2009: Casarola -Montecchio delle corti (Parma)
 
				
					La musica e la Poesia di Attilio Bertolucci
					Sempre misurato e discreto, il suo flusso vocale era capace di 
					esprimere tutto con sottili glissandi o con modulazioni degne di un maestro di flauto.
					(dalla casa del poeta di Paolo Lagazzi Ed Garzanti)
				

Giuseppe Bertolucci
A. Vivaldi Quattro Stagioni 
				  Primavera (Primavera di Attilio Bertolucci da Fuochi di novembre)
				  Estate (Lucertola di Attilio Bertolucci da La Lucertola di Casarola-Apologo)
				  Autunno (Mattino d’autunno Attilio Bertolucci da Sirio)
				  Inverno (Inverno di Attilio Bertolucci da Sirio)
				  
				  A. Corelli La Follia (Le farfalle di Attilio Bertolucci)
				  
				  J.S. Bach Sonata Offerta Musicale BWV 1079 (Venditore di Flauti di Attilio Bertolucci)
				

 
				3 Giugno 2009 : Munich Gasteig Hall Carl - Orff - Hall

Astor Piazzolla: Histoire du Tango (Bordel 1900, Caffe' 1930, Nightclub 1960, Concert d'aujourd'hui) (version for flute and harp by the author, 1991)
		        
			      Witold Lutoslawski: Three Fragments for Flute and Harp (Magia, Odys na Itace, Presto) (1953)
		        
			      Gianluca Podio (Il lato nascosto delle nuvole - World premie're di questo brano dedicato a Claudio Ferrarini & Floraleda Sacchi)
			      
						  Nino Rota: Sonata per flauto e arpa (1937)
                
			            Pablo de Sarasade Introduzione e Tarantella op.43
                
 
				7 Aprile 2009: Conservatorio A.Boito di Parma ore 21,00
Nuovo Auditorium - Cantare Dio



 
				4 Aprile 2009: Castello di Arceto di Scandiano (RE)
					
					Concerti di Primavera ore 21,00

Astor Piazzolla 
					
					Histoire du Tango (Bordel 1900, Caffe' 1930, Nightclub 1960, Concert d'aujourd'hui) 
					(version for flute and harp by the author, 1991)
				
Nino Rota: Movie Suite
					(prima esecuzione mondiale) Trascrizione R.J.Moretti
				
Rondo' Veneziano Tre movimenti
					Rondo'-  Sinfonia- Carrousel
John Rutter Suite Antique

 
					
					
New York. Carnegie Hall (Weill Recital Hall). Claudio Ferrarini (Flauto), Floraleda Sacchi (Arpa).
					Programma: Nino Rota (Sonata), Astor Piazzolla (Histoire du Tango), John Rutter (Suite Antique),
					Gianluca Podio (Il lato nascosto delle nuvole - World premie're di questo brano dedicato a Claudio Ferrarini & Floraleda Sacchi),
					Henry Mancini (The Pink Suite)

 
					
				 
						12 - 13  Novembre 2008
							Donatori di musica - Carrara  e Aix en Provence 
Sala della Musica "Gian Andrea Lodovici"
								CLAUDIO FERRARINI - FLORALEDA SACCHI
							Vivaldi - Krumpholz - Rutter - Rota - Rondo' Veneziano
carissimi
								la sensazione di avervi conosciuto da sempre è il risultato della vostra naturale umanità unita al talento musicale. L'entrare in sintonia subito è favorita dall'ambiente e in oncologia a carrara,tale atmosfera è diffusa e si respira. Il miracolo deve avvenire  nel quotidiano  lavoro in "trincea" , accompagnato sempre dallo studio, dall'amore e dalla condivisione nell'osare. La vostra musica, ma in particolare le vostre persone donatrici di musica, ci hanno aiutato in questa azione
								di tutti i giorni. Non finirà con un solo incontro
								 
									Vi abbraccio
								 Maurizio Cantore


 
					
					Registrazione per Limen TV dedicate al flauto e arpa. 
						Studio Forzani, Milano. 
						www.limenmusic.com



27 settembre 2008 ore 17
									Torrechiara
Le donne compositrici del settecento
Donne compositrici del ‘700: pomeriggio d’arte al Castello
								
								Nell’ambito della rassegna di musica antica “Medioevo e oltre” (XIV edizione), concerto dedicato 
a due donne compositrici del Settecento: Anna Bon e Anna Amalia di Prussia con Claudio Ferrarini, flauto e Luigi Fontana, clavicembalo.
 Anna Bon (1740-?) Sonata I- IV - V per flauto traversiere e basso continuo
							Anna Amalia di Prussia (1723-1787) Sonata per flauto e basso continuo- Anna Bon  (1740-?) Sonata VI  per flauto e basso continuo                                                                       

 
					24-25 Settembre 2008 registrazione a Tordenaso (Langhirano Pr)
Rai Trade Cd


7 Trii di Haydn con Roberto Fabbriciani- Claudio Ferrarini - Claudio Casadei

 
					28 agosto 2008 ore 21
					
 Ascension Church, Cadenabbia
						
							ALESSANDRA ZAPPAROLI - CLAUDIO FERRARINI - FLORALEDA SACCHI
						
							PROGRAMMA
					
Roberto Fabbriciani: Preghiera a te (flauto e arpa) - dedicata al Claudio Ferrarini e Floraleda Sacchi - Prima assoluta
							Giulio Caccini: Ave Maria
						Camille Saint-Saëns: Ave Maria
							Jules Massenet: Meditation (flauto e arpa)
							Johann Sebastian Bach/Charles Gounod: Ave Maria
							Franz Liszt: Ave Maria
							Franz Schubert: Ave Maria
							Arvo Part: Es sang von langen Jahren (da un Ave Maria di Wolfram von Eschenbach)
							Ludwig van Beethoven: O Maria Immacolata (flauto e arpa)
							Ruggero Leoncavallo: Ave Maria
							Giuseppe Verdi: Ave Maria (flauto e arpa)
							Pietro Mascagni: Ave Maria
							Astor Piazzolla: Ave Maria
						
						
					


10 Agosto 2008 Notte delle Pievi Castione Marchesi
A lume di candela e proiezioni video claudio ferrarini flauto

A.Vivaldi Le quattro stagioni op.8 Il cimento dell'armonia
								 versione per flauto di J.J.Rosseau  (filosofo)
							
							 La Primavera - Concerto in mi maggiore
								 L'Estate - Concerto in sol minore
								 L'Automno - Concerto in fa maggiore
								 L'Inverno - Concerto in fa minore

 
					26 sabato Luglio 2008 - Reggia di Colorno - Sala del trono Duo Flauto e Arpa
G.Rossini Fantasia dalla Cenerentola
Vincenzo Bellini Fantasia su un tema della “Beatricedi Tenda” (Fahrbach  Parish Alvars)
F. Doppler Fantasia sull’opera “Casilda” (Doppler  Zamara)
G.Verdi Fantasia su la Traviata
F. Borne Fantasia Brillante su i Temi della “Carmen” di Bizet


24 Luglio 2008 ore 21.15 Torre di Palme Duo Flauto e Arpa
G.Rossini Variazioni sul Tancredi- Fantasia dalla Cenerentola
Vincenzo Bellini Fantasia su un tema della “Beatricedi Tenda” (Fahrbach  Parish Alvars)
F. Doppler Fantasia sull’opera “Casilda” (Doppler  Zamara)
F. Borne Fantasia Brillante su i Temi della “Carmen” di Bizet

 
 
12-20 Luglio 2008: Tour Giappone Tokyo - Kyoto
Duo Flauto e Arpa - A night at the Opera
G.Rossini Variazioni sul Tancredi - Fantasia dalla Cenerentola
Vincenzo Bellini Fantasia su un tema della “Beatricedi Tenda” (Fahrbach  Parish Alvars)
F. Doppler Fantasia sull’opera “Casilda” (Doppler  Zamara)
F. Borne Fantasia Brillante su i Temi della “Carmen” di Bizet

 
					
					
6 Giugno - S.Secondo Parmense


P. Castaldi L' opera integrale per flauto
7 Giugno 2008 - ore 21
							Sala concerti casadellamusica L' opera integrale per flauto di Paolo Castaldi
						Claudio Ferrarini flauto 
					

Idem per flauto solo, accompagnato Nana per flauto e pianoforte
								Cadenze d’ inganno per flauto solo, accompagnato  Preludio a un giorno nuovo per flauto e pianoforte  Ten per flauto e arpa

 
					8 maggio 2008 - Fusignano (Ravenna)
Antonio Vivaldi (1678-1741): Sonata in Mi minore 
							Johann Sebastian Bach (1685-1750): Partita in la minore per flauto solo BWV 1013 
							Antonio Vivaldi (1678-1741): Sonata in Re maggiore
							***
							Domenico Cimarosa (1749-1801): Serenata Italiana 
							Sophia Corri Dussek (1775-1830): Sonata op. 2 n. 6 per arpa 
							Jean-Baptiste Krumpholtz (1747-1790): Sonata op. 8 n. 3 in Fa maggiore 

 8 Aprile 2008 Londra
 8 Aprile 2008 Londra
Roberto Issoglio pianoforte

F.Schubert Arpeggione Sonata - F.Schubert Variazioni su “Trocknen Blumen” D.802 op.160
F.B.Mendelssohn Sonata in f-dur


18 Maggio 2008 - Teatro Mosciano Sant'Angelo (Abruzzo)

Orchestra I Sinfonici Dir. Sergio Picone
J.S.Bach Concerto BWV 1041 in la minore per flauto e archi - J.S.Bach Concerto BWV 1052 in re minore per flauto e archi
prima esecizione italiana

 
						16 Marzo 2008 Giulianova   Orchestra I Sinfonici Dir. Sergio Picone
						
Bach Suite in si min. flauto arch i- Honneger Concerto flauto sax e orchestra

