Claudio Ferrarini

PASSION

Politica e Cultura
- Politica che divertimento


Pedalo e non inquino
- Verdissimo sostenibile

Barriere Dentro
- Diversamente abili

Movie

BlobConservatorio
- Nuovo Conservatoio


YouFlute
- Playlist

VALDO VACCARO
- Fruttarismo


Musica & Salute
-
Sogni e Musica
Notizie Ansa
Elenco telefonico
Orario treni
Amnesty International





Dal Progetto Elettorale di Claudio Ferrarini

messaggi di sostegno e condivisione

5 - Campagna Elettorale Flash


:PR8 copia.jpg


1- Proseguire l'attivita' di forte apertura del Conservatorio verso la citta' ed il territorio, anche tramite mirate collaborazioni e progetti condivisi;

Organizzare concerti e manifestazioni musicali, con l'intento di sensibilizzare e diffondere la musica e dare nello stesso tempo l'opportunita' di valorizzare le nostre sale da concerto. I concerti si rivolgeranno sia al pubblico tradizionale sia al pubblico piu' giovane, attraverso un trattamento della musica classica orientato verso piu' attuali aspettative d'ascolto, rese possibili trascendendo le definizioni di genere correnti e promuovendo interessanti intersezioni stilistiche tra classica, world-music e musica etnica (Tango argentino, colonne sonore, musica ispanica e latino americana), dando comunque sempre evidenza alla letteratura classica. Il connubio tra il luogo e la musica permetterebbe di svolgere una vera e propria opera di sensibilizzazione culturale, ottenendo consenso e buon successo di pubblico. Il nostro Conservatorio difatti, sia per la sua storia e le sue tradizioni, sia per le professionalita' presenti oggi, deve guardare al futuro con la tensione di costruire ed intraprendere nuove strade che ci portino a relazionarci con il territorio e con il panorama artistico culturale europeo e perche' no, anche mondiale, con serenita' e sicurezza.

Progetti realizzabili:

- Opera (antica o contemporanea) in collaborazione dell'Istituto Toschi per le scenografie
(Teatro Regio di Parma)
- Concertistico per i nostri studenti (rassegna primavera estate)
- Concerti nel chiostro
- Concertistico Docenti (rassegna autunno)
- Musica di scena in collaborazione con Teatro Due
- Bambini - all'opera in collaborazione con Scuole di Parma e Provincia (rassegna inverno Chiesa Carmine)
- Concerti con strumenti antichi, (docenti e allievi del nostro dipartimento) con visite al nostro patrimonio museale in collaborazione con Comune di Parma
- Sonorizzazione di film e documentari con l'Universita' di Pisa Dipartimento di Cinema e EuropaCinema, il progetto prevede la creazione di nuove partiture e anche l'esecuzione con i nostri studenti.
- Concerti con orchestra - Conoscere gli strumenti (rassegna per scuole e universita') - HappyMusicHour (giugno) in collaborazione con Consorzio di Parma


2 - Recupero dello spazio verde nella zona retrostante il Conservatorio con impianto di biodiversita' e panchine, in collaborazione con associazione ADA

Il progetto di recupero vegetazionale ha previsto sostanzialmente due tipi di interventi: quelli di ripristino, con reintroduzione o sostituzione di esemplari, di quegli elementi del progetto vegetale originario considerati significativi e non piu' pienamente riconoscibili allo stato attuale e quelli riguardanti la manutenzione sia conservativa che straordinaria e l'inserimento di un percorso pedonabile con relative aree panchine.




3 - Sportello studenti (una volta a settimana la direzione ascolta gli studenti)

Lo Sportello svolge servizi di natura di ascolto e supporto, segnalazione e proposte agli studentiiscrittia tutti i corsi di studio del Conservatorio.